E’ difficile analizzare le politiche migratorie, stretti come siamo tra sconfinamenti (di competenze da parte di organi dello Stato), bufale invereconde e disumanità proclamata (e applaudita). L’immigrazione di individui laboriosi e in cerca di un futuro, giunti gradualmente in un trentennio, e senza i quali saremmo al collasso demografico ed economico, è stata presentata come un’invasione, un rischio, una catastrofe. Con costi umani e sociali enormi si è distratta l’attenzione della popolazione dai temi cruciali di cui politici e amministr...